un Asino per Amico | l'asino in aiuto all'uomo |
Fino al 1996 non c’era stato nessun vocabolo italiano appropiato per indicare la “terapia” con l’utilizzo dell’asino. IDOTEA, in quell’anno, ha coniato il vocabolo “onoterapia” per designare questa attività e attualmente è ormai entrato nel linguaggio comune degli operatori del settore. Hippos è la parola greca che indica il cavallo, e ippoterapia è il termine che indica la "terapia" con la collaborazione del cavallo. Onos è la parola greca che indica l’asino, e onoterapia è quindi il termine che indica la “terapia” con la collaborazione dell’asino. L’"onoterapia" svolta dall'Associazione "un Asino per Amico" è un servizio costituito da specifiche attività di relazione con l'asino volte ad aiutare la persona a realizzare un particolare processo di cambiamento ed a raggiungere gli obiettivi già prefissati dalla terapia in essere. Con lo sviluppo della relazione con l'asino, attraverso diverse fasi in progressione, tarate sull'utente, di tipo referenziale e relazionale, sempre arbitrate, si realizzano effetti beneficiali per l'utente, nell'area del benessere, del sostegno, del superamento di situazioni difficoltose, dell'integrazione sociale, con risultati che compaiono velocemente e possono essere documentati. E’ stato riconosciuto, infatti, che la qualità più importante dell’"onoterapia"
consiste nel favorire le esperienze che danno stimoli e motivazioni alla persona,
incidendo su reazioni fisiologiche misurabili, offrendo un diverso polo di
interesse utile a tonificare l'area dell'autonomia ed a far crollare le barriere del non avvicinamento e della non
comunicazione. |
||||
ALCUNI tratti del temperamento* asinino:
|